Valori, Mission e Vision
Valori
Il filo d’oro che attraversa spazi scoperti è l’intreccio tra Felicità, Cura consapevole e Empatia profonda.
La Felicità è la prima e più potente risorsa, è la manifestazione di un equilibrio interiore, figlio della gratitudine e di una vita autentica guidata dall’amore. Questa felicità diventa luce e permette di amare e dedicare attenzione a ciò che ci circonda.
Un’attenzione che diventa Cura per gli altri e per il mondo; cura che implica riconoscere che la nostra dignità è legata alla dignità di ogni persona e si manifesta nella gentilezza e in scelte quotidiane consapevoli. È la comprensione che noi esseri umani siamo parte di un ecosistema e per rispettare noi stessi è indispensabile rispettare il mondo che ci circonda.
A guidare l’azione di cura è l’Empatia, la capacità di sentire le emozioni altrui e di comprendere la sua prospettiva. È ciò che ci insegna la pazienza e la comprensione della complessità umana e che, unitamente alla felicità e alla cura consapevole, costituiscono la nostra bussola e i nostri principi etici, morali e comportamentali.
Vision
La nostra aspirazione è sensibilizzare un nuovo tipo di approccio alla progettazione di spazi e luoghi, ispirando un mondo in cui ogni spazio costruito è un luogo di sostegno emotivo che permette alla mente umana di rifiorire e prosperare.
Non vogliamo solo costruire edifici, ma cambiare la percezione degli spazi. Vogliamo che ogni ambiente diventi un fattore di sostegno emotivo, anziché una fonte di stress.
La nostra aspirazione è che il metodo multidisciplinare diventi lo standard, il punto di riferimento per l’architettura del futuro.
L’obiettivo finale non è il design, ma il risultato sulla vita delle persone: uno spazio che, letteralmente, abbracci l’uomo e le sue emozioni, permettendogli di rifiorire.
In sintesi, la nostra bussola è il sogno di un mondo in cui i luoghi rendono le persone più felici.
Mission
La nostra mission è creare spazi e luoghi a misura d’uomo, attraverso un approccio progettuale multidisciplinare che integra neuroscienze, psicologia, medicina e arte, al fine di stimolare il benessere sensoriale ed emotivo delle persone che li vivono e aiutarle a stare bene ed essere felici.
Il nostro metodo unisce discipline scientifiche come le neuroscienze e la psicologia con ambiti umanistici come la sociologia e la musica. Mettiamo al centro le esigenze reali, sensoriali ed emotive dell’essere umano. Ogni elemento progettuale (luce, colore, materiali, acustica) è scelto perché gli spazi diventino sorgenti di benessere e felicità per le persone che li occupano.
La nostra Mission si traduce in tre azioni fondamentali, tre pilastri che riguardano Progettazione, Ricerca incessante, e Divulgazione.
Goal
N°3
Garantire una vita sana e promuovere il benessere per tutti, a tutte le età, è essenziale per uno sviluppo sostenibile.
N°11
È necessario un futuro in cui le città offrano opportunità a tutti, con accesso ai servizi di base, all’energia, agli alloggi, ai trasporti e altro ancora.