I nostri servizi
La nostra missione è creare spazi e luoghi a misura d’uomo, attraverso un approccio progettuale multidisciplinare che integra neuroscienze, psicologia, medicina, sociologia, antropologia, musica, arti, al fine di stimolare il benessere sensoriale ed emotivo delle persone che li vivono e aiutarle a stare bene ed essere felici.
I nostri servizi sono i seguenti:
1. Riqualificazione e Consulenza Spaziale: Trasformare l’Esistente
Rivolto a chi desidera intervenire su ambienti già costruiti, trasformandoli da fonti di stress a luoghi di sostegno emotivo unendo le discipline scientifiche (neuroscienze, psicologia, medicina) con ambiti umanistici (sociologia, arte, musica).
- Audit Spaziale e Interventi Mirati: Effettuiamo una valutazione dello stato emotivo e sensoriale dello spazio esistente, identificando i fattori che possono essere ottimizzati o corretti.
- Trasformazione Funzionale ed Emotiva: Forniamo soluzioni di riqualificazione per rendere gli ambienti più efficaci dal punto di vista emotivo e funzionale, migliorando significativamente l’esperienza quotidiana delle persone.
- Consulenza Strategica: per poter gestire in modo autonomo la modifica degli ambienti perché questi possano generare impatti positivi sul benessere percepito con la trasformazione dell’illuminazione artificiale, della percezione sonora, … e trasformando l’ambiente dimensionalmente per adattarsi alle esigenze temporanee.
2. Progettazione di Design inediti: la nascita di nuovi ambienti
Questo servizio riguarda la realizzazione di nuovi spazi, garantendo che siano intrinsecamente sorgenti di benessere fin dalla fase concettuale:
- Realizzazione Multidisciplinare: Offriamo la progettazione completa di nuove costruzioni basata su un metodo che unisce discipline scientifiche (neuroscienze, psicologia, medicina) con ambiti umanistici (sociologia, arte, musica).
- Design Sensoriale Dettagliato: Applichiamo i principi di neuroarchitettura per ottimizzare ogni elemento progettuale lavorando su aspetti come luce, colore, materia e forma per ottimizzare la percezione sensoriale
1. Riqualificazione e Consulenza Spaziale: Trasformare l’Esistente
Rivolto a chi desidera intervenire su ambienti già costruiti, trasformandoli da fonti di stress a luoghi di sostegno emotivo unendo le discipline scientifiche (neuroscienze, psicologia, medicina) con ambiti umanistici (sociologia, arte, musica).
- Audit Spaziale e Interventi Mirati: Effettuiamo una valutazione dello stato emotivo e sensoriale dello spazio esistente, identificando i fattori che possono essere ottimizzati o corretti.
- Trasformazione Funzionale ed Emotiva: Forniamo soluzioni di riqualificazione per rendere gli ambienti più efficaci dal punto di vista emotivo e funzionale, migliorando significativamente l’esperienza quotidiana delle persone.
- Consulenza Strategica: per poter gestire in modo autonomo la modifica degli ambienti perché questi possano generare impatti positivi sul benessere percepito con la trasformazione dell’illuminazione artificiale, della percezione sonora, … e trasformando l’ambiente dimensionalmente per adattarsi alle esigenze temporanee.
2. Progettazione di Design inediti: la nascita di nuovi ambienti
Questo servizio riguarda la realizzazione di nuovi spazi, garantendo che siano intrinsecamente sorgenti di benessere fin dalla fase concettuale:
- Realizzazione Multidisciplinare: Offriamo la progettazione completa di nuove costruzioni basata su un metodo che unisce discipline scientifiche (neuroscienze, psicologia, medicina) con ambiti umanistici (sociologia, arte, musica).
- Design Sensoriale Dettagliato: Applichiamo i principi di neuroarchitettura per ottimizzare ogni elemento progettuale lavorando su aspetti come luce, colore, materia e forma per ottimizzare la percezione sensoriale
L’obiettivo finale non è il design, ma il risultato sulla vita delle persone. Aiutiamo a creare uno spazio che, letteralmente, abbracci l’uomo e le sue emozioni, permettendogli di rifiorire.